Questo santuario, conosciuto come il luogo in cui San Francesco ricevette le stimmate nel 1224, è un luogo molto importante per la spiritualità francescana.
La leggenda narra che il nome “Sonsoles” derivi dall’esclamazione di alcuni pastori che assistettero all’apparizione della Vergine circondata dalla luce
La campana dell’eremo ha un significato speciale per il paese, poiché un tempo suonava due volte al giorno, all’inizio e alla fine di ogni giornata lavorativa.