Chiesa di San Pedro de Antioquía LuoghiMarzo 4, 2024Imponente chiesa del XVIII secolo con influenze neoclassiche e barocche, conservata con cura.
Escaladei: un’eredità di eccellenza enologica nel Priorat catalano GastronomiaMarzo 4, 2024I monaci hanno lasciato qui un’eredità duratura di produzione di vino e un percorso di pellegrinaggio noto come la Via dei Certosini.
Chiesa Nostra Signora degli Angeli LuoghiMarzo 4, 2024Chiesa del XII secolo con imponenti pale d’altare, come la pala d’altare maggiore in stile veneziano del XVIII secolo.
Chiesa di san Giovanni Battista LuoghiMarzo 4, 2024Chiesa rinascimentale con una ricca storia legata alla Corona d’Aragona.
Chiesa di San Blas LuoghiMarzo 4, 2024Antica chiesa mudéjar fondata dai Cavalieri Templari nel XII secolo.
Chiesa e Collegio di San Francesco Saverio LuoghiMarzo 4, 2024Chiesa e collegio gesuita dal XVI secolo, sopravvissuto alle vicissitudini della storia.
Casa Torre della famiglia Loyola Ufficio del pellegrino del Cammino Ignaziano Luogo di nascita di Sant’Ignazio di Loyola LuoghiMarzo 4, 2024Casa Torre cinquecentesca della famiglia Loyola dove Sant’Ignazio nacque e visse il suo processo di conversione spirituale.
Chiesa di Santa Maria Magdalena LuoghiMarzo 1, 2024Questa chiesa ha una lunga storia, poiché esisteva già sotto la dominazione musulmana come tempio mozarabico dedicato al culto cristiano.
Cattedrale di Santa Maria LuoghiMarzo 1, 2024Bellissima cattedrale medievale con un chiostro romanico e un’imponente porta del Giudizio Universale.