Chiesa della Madonna delle Grazie LuoghiFebbraio 26, 2025Piccola chiesa sopravvissuta al terribile terremoto del XVIII secolo
Fontana e Grotta di San Rocco LuoghiFebbraio 26, 2025La leggenda narra che San Rocco passò da Roccamontepiano nel suo viaggio verso Roma e si rifugiò nella sacra grotta
Santuario di San Rocco LuoghiFebbraio 26, 2025Chiesa dedicata a San Rocco, patrono contro le pestilenze
Convento di San Francesco Caracciolo LuoghiFebbraio 26, 2025Convento fondato nel XV secolo dai francescani che custodisce le reliquie di due santi
Abbazia di San Liberatore a Majella Enrico Spetrino - Shutterstock Abbazia di San Liberatore a Majella LuoghiFebbraio 25, 2025Questa imponente abbazia è uno dei monasteri benedettini più antichi dell’Abruzzo
Chiesa della Madonna delle Grazie LuoghiFebbraio 25, 2025Secondo la leggenda la chiesa fu edificata nel luogo in cui la Vergine Maria apparve ad un messaggero inviato dall’abate di Montecassino
Chiesa di Santa Maria Assunta LuoghiFebbraio 25, 2025Chiesa del XII secolo che fino al 1973 apparteneva all’Abbazia di Montecassino
Folla di pellegrini circonda (tawaf) la Kaaba ESB Professional - Shutterstock La Kaaba: simbolo abramico e fulcro della fede islamica CuriositàFebbraio 25, 2025La Kaaba è il punto centrale dell’Hajj, l’annuale pellegrinaggio islamico alla Mecca, che costituisce una delle Cinque Pilastri dell’Islam
Eremo di Sant'Onofrio a Serramonacesca, nel Parco Nazionale della Majella. Abruzzo (Italia) Giuma - Shutterstock Eremo di Sant’Onofrio LuoghiFebbraio 21, 2025La sua origine è legata a un monastero benedettino e in origine era un luogo di ritiro e preghiera