La chiesa di Santa Cristina, situata in Paseo de Extremadura 32, nel quartiere di Puerta del Angel, a Madrid, è un notevole esempio di architettura neomudejar. Fu costruita tra il 1904 e il 1906 sotto la direzione dell’architetto Enrique María Repullés y Vargas. Originariamente la chiesa era stata progettata in stile neogotico, ma alla fine fu adottato lo stile neomudéjar, caratterizzato dall’uso del rivestimento toledano.
Fondata dalla regina reggente Maria Cristina d’Asburgo, seconda moglie di Alfonso XII, la chiesa servì inizialmente come asilo per bambini poveri, inaugurato nel 1892. Durante la guerra civile, la chiesa fu utilizzata come ceca e fu rasa al suolo, per poi essere restaurata e acquisire la sua personalità parrocchiale negli anni Cinquanta. Nel 2019 è stata accorpata alla parrocchia di Santa Margherita Maria di Alacoque.
- Indirizzo
P.º de Extremadura, 32, Latina, Madrid - Web
http://santacristina.archimadrid.es/ - Orario di Visita
Tutti i giorni dalle 8:00 alle 13:30 e dalle 17:30 alle 21:00. - Cosa vedere
Chiesa neomudejar