L’eremo dello Spirito Santo si trova a Roccasecca, in provincia di Frosinone, all’ingresso delle Gole del Melfa. Questo insediamento eremitico si trova in una grotta naturale ed è composto da tre parti principali: la grotta, una piccola chiesa e un frutteto con una recinzione in pietra. La grotta ospita un letto di pietra liscia, un forno ben conservato e un ingegnoso sistema di raccolta dell’acqua piovana che scende dalla rupe. La chiesa a due piani ha un’acquasantiera con l’iscrizione “MC” (1100) e “SST” (Santissima Trinità), il che fa pensare che fosse già consacrata alla Trinità nel 1100.
I dintorni dell’eremo comprendono anche un complesso di grotte forse risalenti all’VIII o al IX secolo, con celle per i monaci disposte intorno a uno spazio comune. L’accesso all’eremo avviene attraverso un faticoso sentiero, che oggi fa parte del Cammino di San Benedetto. All’interno della chiesa si trova una targa metallica del 1859 dedicata a Luciano Poccia. Questo sito è considerato un luogo ideale per eremiti e contemplativi e sarà inserito nella lista dei Siti Sacri del Mondo dalla Fondazione Gaia e dalle Nazioni Unite.
- Indirizzo
Roccasecca, Provincia di Frosinone, Italia - Web
Nessuna - Orario di Visita
Sconosciuto - Cosa vedere
Celle, sistema idraulico