Skip to content Skip to sidebar Skip to footer
Basilica cattolica romana dedicata alla devozione della Divina Misericordia Agnes Kantaruk - Shutterstock

Santuario della Divina Misericordia

Il Santuario della Divina Misericordia di Cracovia, situato nel quartiere di Łagiewniki, è uno dei più importanti luoghi di pellegrinaggio a livello mondiale dedicati al culto della Misericordia Divina. Il santuario è strettamente legato alla figura di Santa Faustina Kowalska, che qui visse e ricevette le visioni di Gesù Misericordioso. Conserva l’immagine miracolosa originale e le reliquie della santa. Le sue origini risalgono al 1889, quando venne fondato un convento della Congregazione delle Suore della Madre di Dio della Misericordia, con l’obiettivo di assistere spiritualmente e moralmente giovani donne emarginate, attraverso il lavoro, la preghiera e l’educazione cristiana.

Nel 2002, in seguito alla crescente venerazione del culto della Misericordia Divina e grazie al sostegno di Papa Giovanni Paolo II, fu consacrata una moderna basilica, in grado di accogliere migliaia di pellegrini. Il santuario oggi non è solo un luogo di culto, ma anche un centro di formazione spirituale e di carità. Da qui si diffonde nel mondo il messaggio della Misericordia attraverso la preghiera, le opere di bene e l’evangelizzazione. Alla missione partecipano anche laici e religiosi riuniti nell’Associazione “Faustinum”, nata per promuovere la spiritualità della Misericordia secondo l’insegnamento di Santa Faustina.

  • Indirizzo
    Siostry Faustyny 3/9, 30-608 Cracovia, Polonia
  • Web
    https://www.sanktuarium.faustyna.pl/
  • Orario di Visita
    Sconosciuto
  • Cosa vedere
    Immagine della Divina Misericordia, reliquie di Santa Faustina, Museo

Questo post è disponibile anche in: English Español

Lascia un commento