Skip to content Skip to sidebar Skip to footer
Targa Casa di Vita presso l'Associazione Teresiana di Roma Silvia Costantini

Sede dell’Istituzione Teresiana a Roma

La sede dell’Istituzione Teresiana a Roma, situata in Via Cornelio Celso 1, è stata riconosciuta come “Casa di Vita” dalla Fondazione Raoul Wallenberg per aver accolto rifugiati ebrei e altri perseguitati durante l’occupazione nazista. Nel 1943, cinque giovani spagnole dell’Istituzione offrirono rifugio ad almeno 35 ebrei, tra cui 11 bambini, nella loro precedente residenza di Via Gaeta. Questo gesto umanitario incarna i valori dell’Istituzione, fondata nel 1911 da San Pedro Poveda, impegnata nell’educazione e nella promozione culturale. La targa commemorativa di questo riconoscimento è stata svelata durante una cerimonia che ha sottolineato la solidarietà e la resistenza contro l’intolleranza, in linea con la missione dell’Istituzione di integrare fede e vita al servizio della società.

Questo post è disponibile anche in: English Español

Lascia un commento