Abbazia di San Liberatore a Majella Enrico Spetrino - Shutterstock Abbazia di San Liberatore a Majella LuoghiFebbraio 25, 2025Questa imponente abbazia è uno dei monasteri benedettini più antichi dell’Abruzzo
Chiesa della Madonna delle Grazie LuoghiFebbraio 25, 2025Secondo la leggenda la chiesa fu edificata nel luogo in cui la Vergine Maria apparve ad un messaggero inviato dall’abate di Montecassino
Chiesa di Santa Maria Assunta LuoghiFebbraio 25, 2025Chiesa del XII secolo che fino al 1973 apparteneva all’Abbazia di Montecassino
Eremo di Sant'Onofrio a Serramonacesca, nel Parco Nazionale della Majella. Abruzzo (Italia) Giuma - Shutterstock Eremo di Sant’Onofrio LuoghiFebbraio 21, 2025La sua origine è legata a un monastero benedettino e in origine era un luogo di ritiro e preghiera
La grotta-eremo di Sant'Angelo a Lettomanoppello, nel Parco Nazionale della Majella. Abruzzo (Italia) Giuma - Shutterstock Grotta di Sant’Angelo LuoghiFebbraio 21, 2025Le leggende parlano delle “impronte di San Michele” impresse nella roccia e di tessuti sacri che si dice gli appartenessero
Chiesa dell'Annunziata o del Barone Cortesia Cammino della Pace Chiesa del Barone LuoghiFebbraio 21, 2025Una chiesa medievale sconsacrata che oggi ospita un museo d’arte
Chiesa Madonna delle Grazie Cortesia Cammino della Pace Chiesa Madonna delle Grazie LuoghiFebbraio 21, 2025Una chiesa con una piccola facciata in pietra in stile neoromanico lombardo
Chiesa San Donato Cortesia Cammino della Pace Chiesa di San Donato vescovo LuoghiFebbraio 21, 2025Chiesa rinascimentale nella città vecchia di Roccamorice dedicata a San Donato
Eremo di San Bartolomeo in Legio Adwo - Shutterstock Eremo di San Bartolomeo LuoghiFebbraio 21, 2025Questo eremo scavato nella roccia fu utilizzato dal futuro papa Celestino V.