Il Cammino dei Diritti Umani si incontra sul Cammino Primitivo CamminiGiugno 13, 2024Grazie a ISHRIGHTS, il più antico percorso di pellegrinaggio a Santiago è ora anche un itinerario educativo che promuove i diritti umani.
La guida del pellegrino del XII secolo CuriositàGiugno 12, 2024Questo antico libro è la prima guida completa per i pellegrini che si recano al santuario di Santiago el Mayor a Santiago de Compostela.
Il significato spirituale del diritto al riposo Salute e BenessereGiugno 7, 2024Questi insegnamenti e pratiche hanno influenzato in modo significativo il riconoscimento del riposo come diritto umano fondamentale, essenziale per il mantenimento della dignità, della salute e della giustizia sociale.
La capasanta: l’icona inaspettata del Cammino di Santiago CuriositàMaggio 30, 2024Uno strano ma potente simbolo del Cammino, la capasanta o conchiglia.
Il sidro asturiano: un assaggio di storia dal Monastero di Obona GastronomiaMaggio 30, 2024Un documento del XIII secolo proveniente dal Monastero di Obona è il primo nella storia a menzionare il sidro.
Il Cammino Primitivo: il primo Cammino di Santiago della storia CamminiMaggio 14, 2024Il Cammino Primitivo di Santiago è chiamato primitivo per un motivo piuttosto semplice: è stato il primo cammino di Santiago che conosciamo.
Eremo di Sant’ Irene LuoghiMaggio 10, 2024Eremo dedicato a San Pietro vicino a una fontana che si suppone miracolosa
Cappella di Santa Maddalena LuoghiMaggio 10, 2024Cappella che faceva parte di un monastero che ospitava i pellegrini del Cammino di Santiago.
Chiesa di Santiago a Boente LuoghiMaggio 10, 2024I tre orologi di questa chiesa, tra cui una meridiana, sono dettagli affascinanti che collegano il tempo alla sua ricca storia.