Costruita nel 1573 e situata vicino a Roma, nella zona dei Castelli Romani, sulle rovine di una villa romana, è un sito di eccezionale importanza storica e culturale.
Questo ospedale sull’Isola Tiberina ha ospitato ebrei e dissidenti politici durante la seconda guerra mondiale, utilizzando il nome fittizio di “Morbo di K” per proteggerli dalle ispezioni naziste.