Quando il Graal dovette nascondersi tra le montagne CuriositàMarzo 12, 2024L’itinerario sorprendente seguito dal Graal durante l’Alto Medioevo per nasconderlo dai nemici
Vecchia Certosa dell’Immacolata LuoghiMarzo 11, 2024Un sorprendente villaggio costruito nell’edificio di un’antica certosa
Interno della chiesa di San Giuseppe Pignatelli Ufficio dei pellegrini del Cammino ignaziano Chiesa di San Giuseppe Pignatelli LuoghiMarzo 11, 2024Il Centro Pignatelli, fondato a Saragozza nel 1970, fa parte della rete dei Centri Fede-Cultura-Giustizia.
Chiesa della Maddalena LuoghiMarzo 11, 2024Probabilmente il primo tempio cristiano di Saragozza dopo la Riconquista, ha un impressionante campanile mudéjar.
Cattedrale del Salvatore LuoghiMarzo 11, 2024Saragozza è l’unica città al mondo ad avere due cattedrali, la Seo è stata costruita sul sito dell’antica Moschea
Chiesa di Nostra Signora dell’Assunzione LuoghiMarzo 5, 2024Chiesa nota per il suo singolare campanile in stile mudéjar.
Chiesa di Santiago LuoghiMarzo 5, 2024Dedicata a San Giacomo Apostolo, questa chiesa riflette l’importanza della città come parte del Cammino giacobino dell’Ebro.
Ex Collegio dei Gesuiti LuoghiMarzo 5, 2024Il famoso pittore spagnolo Goya ha lasciato una delle sue opere sulla scalinata principale della scuola.
Chiesa di San Pietro Apostolo LuoghiMarzo 5, 2024Questa bella chiesa mudéjar fu scelta da un re aragonese per celebrare il suo matrimonio.